L’operaio comune è capace di compiere lavori nei quali, pur prevalendo lo sforzo fisico, quest’ultimo è associato al compimento di determinate semplici attività di cantiere; oppure è adibito al lavoro o servizi per i quali occorra qualche attitudine o conoscenza conseguibile in pochi giorni. In questa categoria sono compresi anche gli aiutanti degli operai qualificati e operai specializzati.

Principali abilità e conoscenze richieste:
- eseguire lavori murari semplici (sgrossatura preparatoria alla sigillatura dei pavimenti, dei rivestimenti, dei serramenti interni ed esterni e dei controtelai, la scelta dei pezzi di marmo di misura per pavimenti e scale, la preparazione di sottofondi grezzi, ecc.);
- posare in opera, entro stampi preformati, gabbie, ferri e ancoraggi per: elementi prefabbricati in cemento armato, elementi di laterizi, materiale isolante, elementi per rivestimento, tubazioni, serramenti, davanzali e altri manufatti in genere;
- posare in scavi aperti tubazioni o altri materiali e successivo getto di calcestruzzo;
- manovrare gli argani e betoniere, eseguire lavori di disfacimento, carico e scarico, pulizia generale;
- eseguire lavori di scavo a sezione obbligata, nonché la profilatura di scarpate, di cunette stradali ed il livellamento del terreno secondo la picchettatura.
Titolo di studio:
Diploma di scuola media