L’addetto all’officina di carpenteria metallica realizza strutture metalliche sulla base della documentazione tecnica fornita, attraverso tecniche di lavorazione specifiche, utilizzando i macchinari, le attrezzature e gli utensili propri del taglio, della deformazione, della saldatura e della rifinitura.
Effettua prima la lavorazione delle parti metalliche: taglio, deformazione, saldatura e poi le assembla realizzando la struttura metallica.

Principali abilità e conoscenze richieste:
- conoscere le tecnologie legate alla struttura, alla deformazione, al taglio ed alla saldatura dei metalli;
- leggere, interpretare e applicare la documentazione tecnica;
- utilizzare gli impianti di saldatura a elettrodo, MIG e TIG, le macchine utensili: tornio, fresatrice, trapano, presse, cesoie, trapani, segatrici, martelli e gli strumenti di misura, verifica e controllo: metro e calibro;
- scegliere e utilizzare utensili, attrezzature e strutture di supporto per il trasporto e il montaggio in cantiere;
- manutenzione e controllo dell’attrezzatura dei macchinari e degli utensili previsti, nonché esecuzione di semplici lavori di riparazione.
Titolo di studio
Diploma di scuola media